Il Metodo Structural-F

Il Metodo Structural-F brevettato da Carlo Scarpa lavora sugli algoritmi interni a ogni essere umano che si formano in particolari momenti della vita, a partire dalla nascita. Il metodo dimostra che c’è la possibilità di “aggiornare e riprogrammare” i files che influenzano inconsciamente e negativamente la nostra vita.
Cambiando le informazioni cambiamo noi e, di conseguenza, il mondo esterno e le sue risposte.

RIELABORAZIONE

Rielaborazione del lutto nella linea femminile di appartenenza dall’aborto alla perdita di persone care, in maniera cosciente e subcosciente o meno, sempre disposto ad aiutare gli altri piuttosto che se stesso.

PAURA DI SÈ

Paura di perdere dalla vita nel parto, alla matita, al peso, alla cacca, all’emozione, dire di no, la paura di perdersi anche in un orgasmo.

EVOLUZIONE

Sentirsi pronto a cambiare paese, città, lavoro, gravidanza, separazione, aborto ma ogni tanto riappaiono vecchi fantasmi e l’ipersensibilità diventa un limite piuttosto che un vantaggio.

SOLITUDINE

Simile al fiore di EVOLUZIONE si richiede l’aiuto degli altri, ma se qualcuno si avvicina troppo, si alza un ponte levatoio, perchè non riesce comunicare.

SCELTA

Trovare la capacità di scegliere per se stessi, per rimettere in ordine le priorità “della propria vita”.

SENSO DELLA VITA

Valgo perchè sono non perchè faccio, ma questo genera la paura di sbagliare, la paura di non riuscire a fare, l’aspetto depressivo malinconico e tutto ciò porta a generare paura per cose conosciute definite e fisiche.

RAFFORZAMENTO DELL’IO

Veloce, rapido, affidabile, quando qualcosa piace non molla mai, ogni tanto si spegne e ricontatta la sua parte bambina.
Un leader naturale, fortemente percettivo, ma non riconosciuto dalla madre.

HOME       PRIVACY POLICY      COOKIE POLICY      CONTATTI

© La Casa Antica di Scarpa Carlo & C. s.n.c. | P.IVA 01890190901 - Web Project PramaWeb

Traduci »
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.